giovedì 7 giugno 2018

OSSERVAZIONI SUI VIDEO PROIETTATI

.
      
La famiglia nel tempo dell’individualismo
14 Aprile  2018
Relazioni…pericolose
       
 Scheda di osservazione dei  filmati

Innamoramento, Amore, Responsabilità, Violenza, Trasgressione, quali spunti   trovi  nei film   per passare dall’io e tu alla coppia ?
Appunta frasi, gesti, situazioni che ti hanno colpito durante la visione


Cosa ti ha colpito in Romeo e Giulietta



Cosa ti ha colpito nel Cuore in inverno



Cosa ti ha colpito nel cortometraggio Benedetta  trasgressione


Cosa ti ha colpito nel  1° pezzo di Casomai ?)




Cosa ti ha colpito nel cortometraggio( Se mi uccidi chi picchi ?)i



Cosa ti ha colpito nel discorso finale di Casomai





I partecipanti sono stati invitati a riportare nella scheda le loro impressioni di fronte alle situazioni presentate dai brani dei film e al termine si è avuta una accesa  condivisione di impressioni:
Fra esse riporto quella di Rossella(Siena ) che nel film Un cuore in inverno  riscontra un esempio classico di persona  narcisista: lui non è un grado di uscire da sé e vedere l’altra  e provare sentimenti , la conquista della donna è per lui solo strumento di  gioco e provare il suo potere .Un altro aggiunge  che lei proietta su di lui i suoi sentimenti illudendosi, come spesso succede nella realtà delle coppie.
Nel film Benedetta trasgressione viene sottolineato  come  la coppia di ex marito e moglie  trovi un contatto  comunicativo  solo fuori dal matrimonio e fuori dall’intimità di una casa: sono ai giardinetti.  Sembra che solo lasciando fuori tutte le regole i due riescano a parlarsi, ma la loro comunicazione è  basata sulla seduttività e quello che cercano è una esperienza di sesso :trovano il coraggio di raccontarsi ma solo su questo campo.. Utile, anche se  di impatto emotivo  notevole,  perchè spesso le coppie che vengono in consultorio tacciono su questo aspetto della vita di coppia che invece va sempre fatto emergere per evitare che divenga causa silente di tanti conflitti
Tomek sottolinea come  vedendo il  film  Se mi uccidi chi picchi?  si sia sentito venire un forte mal di pancia rivivendo situazioni che aveva affrontato in consulenza.  In certe situazioni non vi è altra soluzione che la separazione fra i 2. \Un operatrice del consultorio di Arezzo dice che loro seguono situazioni del codice rosa  e che sono sempre 2 operatrici ad accogliere le persone perché sono situazioni molto pesanti. Interviene un partecipante che è maresciallo dei carabinieri e opera  collegato col pronto soccorso che attiva il codice rosa di fronte a situazioni a rischio. Lavorano in collaborazione col servizio sociale Asl e anche col consultorio. Invita a fare segnalazioni informali di fronte a situazioni gravi. Emerge il problema del segreto professionale
Un'altra sottolinea il finale del film Caso mai la ha colpita la frase: l’amore non finisce si assopisce  e che 2 che si amano, amano  il mondo e il mondo deve rispondere,, un invito a lavorare sottolineando l’importanza del dato positivo. E nella prima parte di casomai è stata notata la frase che sottolinea la responsabilità di decidere quando si fa una scelta di matrimonio, che sia per sempre..    

Nessun commento:

Posta un commento